Sono sempre di più gli italiani che, ogni anno, donano il 5×1000 a organizzazioni non-profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate. La scelta è totalmente personale e unica. Sono molte le persone che optano per realtà che si occupano di ricerca scientifica e sanitaria come fine della donazione. E Fondazione Don Gnocchi raccoglie entrambi questi aspetti.

Fondazione Don Gnocchi: innovazione e solidarietà

La Fondazione Don Gnocchi nasce dal cuore e dall’intuizione di Beato Don Carlo Gnocchi che, a partire dal dopoguerra, aveva dedicato la propria vita al servizio degli orfani e dei bambini mutilati a causa delle bombe e delle mine inesplose e successivamente di bambini colpiti da patologie invalidanti, come la poliomielite.

Sono passati oltre settant’anni e la Fondazione Don Gnocchi continua ad accogliere, assistere e curare bambini e ragazzi non autosufficienti, persone che necessitano di riabilitazione, anziani non autosufficienti i e di recente anche malati oncologici in fase terminale e persone con gravi cerebrolesioni acquisite o in stato vegetativo prolungato.

La Fondazione Don Gnocchi conta 5700 operatori, 28 centri, per un totale di oltre 3700 posti letto. Per gestire strutture, risorse e persone, si avvale anche dell’aiuto dei contribuenti, grazie al 5×1000.

E qui entriamo in gioco noi di Cast Edutainment: abbiamo infatti realizzato un video ad hoc che mirasse al raccontare il lavoro della Fondazione e che invitasse i contribuenti a sceglierla quale organizzazione a cui devolvere il 5×1000. Ovviamente, usando l’Edutainment.

Il progetto di Fondazione Don Gnocchi e Cast Edutainment

Il video dedicato al 5×1000 è stato pensato per svolgere alcune funzioni: da un lato, il raccontare, attraverso una voce chiara e uno storytelling lineare, i principi cardine della Fondazione Don Gnocchi e la sua mission; dall’altro, spiegare con parole semplici in cosa consista il 5×1000 e come poterlo devolvere.

La struttura del video è semplice e scorrevole. Si parte con un primo blocco nel quale raccontiamo in che modo i contributi donati alla Fondazione siano serviti per finanziare numerosi progetti, dalla riabilitazione personalizzata, al sostegno degli anziani e malati, ai progetti di solidarietà promossi, come ad esempio la Casa della Misericordia fondata in Ucraina, o il supporto a Paesi in via di sviluppo.

Si passa poi a raccontare la Fondazione attraverso i “numeri” che la compongono. La Fondazione, infatti, conta 55 strutture sul solo territorio italiano, con circa 10 mila assistiti ogni giorno, 6000 operatori e 1300 volontari che collaborano per il benessere delle persone, vere protagoniste dell’interesse della Fondazione.

Infine, l’ultima parte del video è dedicata all’introduzione del 5×1000: dopo una breve spiegazione di cosa sia questa opportunità di solidarietà, che non costa nulla al contribuente, è presente un semplice tutorial per spiegare, passo passo, come devolvere la propria quota alla Fondazione. Il tutto, in appena un minuto e mezzo.

Il video è veicolato nella Home del sito di Fondazione Don Gnocchi e su YouTube.

5×1000 per Fondazione Don Gnocchi: dov’è l’edutainment?

Ci siamo occupati del video per il 5×1000 da devolvere alla Fondazione Don Gnocchi, certo, ma lo abbiamo fatto a modo nostro, ovvero attraverso l’edutainment.

Siamo partiti da uno dei punti di forza della Fondazione, ovvero il suo essere un IRCCS. Gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico sono strutture di eccellenza del Servizio Sanitario Nazionale che insieme alle attività di cura danno un importante contributo alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica. In Italia solo 51 strutture – pubbliche e private – rispondono ai requisiti richiesti per essere riconosciuti IRCCS, e Fondazione Don Gnocchi è stata accreditata proprio per la sua attenzione alla ricerca e all’innovazione nell’ambito della medicina riabilitativa.

Concetti fondamentali, che vanno raccontati – attenzione, non spiegati – attraverso estratti che mostrano alcune delle innovazioni in atto nella Fondazione, aggiunti a un linguaggio chiaro, ma preciso. Un linguaggio Edutainment.

Al linguaggio sono associate immagini, riprese, scorci che vanno a toccare le corde dell’emozione di chi guarda: la scelta dei frame è fondamentale per ottenere una risposta positiva da parte del pubblico. Emozionare è un’altra delle parole chiave dell’edutainment.

5×1000: cos’è e come donarlo, spiegato con l’edutainment

Non si può chiedere al pubblico di donare il 5×1000 se non si spiega chiaramente in cosa consista il 5×1000 e come funziona la donazione.

Si tratta di concetti burocratici spesso respingenti, complicati e, diciamolo, noiosi. La nostra scelta è stata quella di utilizzare la voce dell’host in abbinamento a super semplici e immediati, che possano descrivere concetti senza perdersi nei meandri del “giuridichese”.

Due parole sull’Irpef e sulla donazione, quindi, per poi passare all’azione: in pochi passaggi, descriviamo con precisione, punto dopo punto, il procedimento che il donatore deve compiere per donare. Certo, ma chi deve donare? Attraverso grafiche personalizzate, ecco che compaiono i donatori e le modalità di donazione.

Il ritmo sostenuto, ribadito dai super e da un accompagnamento musicale, aiuta la comprensione e a non perdere il fruitore. La voce dell’host scelta ha fatto il resto.

La collaborazione tra Don Gnocchi e Cast Edutainment e i video tutorial

Il lavoro di Cast Edutainment per il team Don Gnocchi non si è fermato al video per il 5×1000, ma si è esteso anche a due video tutorial, dedicati alla postura in ufficio e a casa, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

I tutorial hanno visto la partecipazione di Elio e Greta, due fisioterapisti di Fondazione Don Gnocchi, che, con la loro professionalità, hanno mostrato alcune situazioni ed errori posturali nei quali rischiamo di incorrere nel corso della nostra giornata. Riconoscere il movimento sbagliato, isolarlo, e poi correggerlo: la formula magica del video tutorial perfetto per guadagnare salute e benessere.

Come destinare il cinque per mille alla Fondazione Don Gnocchi?

Per destinare il Cinque per mille alla Fondazione Don Gnocchi sono sufficienti una firma e l’indicazione del codice fiscale della Fondazione: 04793650583.

E, ovviamente, guardare il nostro video, cliccando su questo link.