Cast Edutainment e Phyd, in collaborazione con lab4compliance, presentano l’evento Professione Compliance Officer: il vantaggio competitivo per imprese che guardano lontano, un’occasione per scoprire una tra le professioni più richieste del futuro.
L’evento si terrà giovedì 27 ottobre 2022 dalle 18:30 alle 19:30 presso Phyd Hub in via Tortona 31, Milano, e in streaming a questo link. Per la partecipazione in presenza è consigliabile arrivare in anticipo.
Come partecipare all’evento
Per partecipare all’evento gratuito è necessario registrarsi sul sito di Phyd a questo link e scegliere se partecipare in presenza o in streaming.
Una volta completata la registrazione sulla piattaforma Phyd, si dovrà selezionare la modalità di partecipazione, scegliendo tra l’opzione “prenota il tuo posto” (per partecipare in presenza) oppure “iscriviti allo streaming” (per partecipare online, seguendo il live streaming).
A chi è rivolto l’evento
L’evento Professione Compliance Officer: il vantaggio competitivo per imprese che guardano lontano è realizzato insieme a Phyd, la phy-gital venture di The Adecco Group, che si rivolge a studenti e lavoratori per aiutarli a orientarsi nel mondo professionale e acquisire tutte le competenze richieste dal mercato del lavoro. L’evento rappresenta quindi un’opportunità per tutti i giovani professionisti del futuro per avvicinarsi al settore della compliance e scoprire da vicino di cosa si occupa il Compliance Officer, grazie alle testimonianze dirette di chi lavora in questo settore. Non solo giovani lavoratori, l’evento è anche un’occasione di networking per tutti i professionisti del settore e per le aziende che intendono avvicinarsi alle tematiche di compliance ed ESG.
L’importanza della compliance per le aziende
Con il termine compliance si indica la conformità di attività e iniziative a norme, regolamenti, procedure e codici di condotta. Inoltre, la compliance rappresenta un’opportunità per costruire un’organizzazione di successo e sostenibile, che permette alle aziende di raggiungere un vantaggio competitivo sul mercato.
Si tratta di una materia complessa, il processo di adeguamento della compliance è spesso di difficile interpretazione per le aziende. Quello della compliance è una settore emergente, sempre più rilevante e di interesse per le imprese. Dal bisogno crescente di avere in azienda una figura professionale dedicata alla compliance, è nato il ruolo del Compliance Officer, una tra le professioni più richieste del futuro.
I relatori dell’evento: la compliance raccontata dai suoi professionisti
A far conoscere l’importanza della compliance e introdurre il ruolo del Compliance Officer saranno i professionisti di questo campo insieme ad alcuni rappresentanti di lab4compliance, la prima associazione italiana che annovera i rappresentanti compliance di una cinquantina tra le più importanti realtà aziendali italiane e internazionali.
Durante l’evento interverranno Laura Ferrara – Chief Internal Audit & Risk Management Officer in Amplifon Group, Paolo Marpillero – Vicepresidente di lab4compliance, Pietro Pisanelli – Head of Compliance and Risk Management in Vodafone Italia, Giorgio Totis – Presidente di lab4compliance, Elda Varrone – Tesoriere di lab4compliance e Giacomo Zito – CEO di Cast Edutainment.
Cast Edutainment accompagna le aziende in percorsi di compliance ed ESG
L’evento Professione Compliance Officer: il vantaggio competitivo per imprese che guardano lontano rientra nella mission di Cast Edutainment come abilitatore per le aziende alla consapevolezza sulla compliance. Temi come compliance ed ESG stanno diventando fondamentali e imprescindibili per le realtà aziendali, da qui, l’esigenza di comprenderli e approfondirli.
Offriamo servizi di consulenza su queste tematiche, guidando le aziende nella valorizzazione del proprio impegno nella compliance e in percorsi ESG. Lo facciamo attraverso una consulenza incentrata sulla formazione e sulla comunicazione di queste tematiche. Ciò si traduce, ad esempio, in percorsi di formazione interna, progetti – come questo evento – mirati a creare e diffondere una cultura della compliance. Interiorizzare e divulgare questi temi complessi richiede competenze specifiche, che Cast Edutainment mette a servizio dei suoi clienti.