Missione

Lo vedi anche tu ogni giorno: i modelli cognitivi sono cambiati.
Apprendiamo in modalità diverse, ci districhiamo nella giungla di informazioni sulla base di stimoli che colpiscono le nostre emozioni.
La tecnologia ci offre continuamente informazioni che ci fanno perdere la focalizzazione verso contenuti rilevanti.

Cast Edutainment valorizza il patrimonio di identità di imprese e organizzazioni grazie a contenuti di intrattenimento che incontrano le aspettative di un pubblico in continua evoluzione.
Creiamo contenuti e percorsi di formazione basati su valori condivisi.
Per aziende che vogliono guardare lontano.

Cast Edutainment realizza progetti culturali e di formazione per i settori privato, sanitario, radiotelevisivo.

Contenuti multimediali che traggono linfa dalla realtà, supportano gli obiettivi di crescita dei clienti di Cast Edutainment, utilizzando l’emozione come canale primario di contatto.
Sperimentiamo in tutti gli ambiti dei linguaggi, grazie a un team giovane, preparato, appassionato, che distingue il divertimento dalla banalità.

Cast Edutainment è inoltre un editore attivo sul fronte scientifico e narrativo, che esalta la passione per lo storytelling attraverso la piattaforma di podcast Gli Ascoltabili.

L'azienda

Nata dall’unione di diverse competenze in ambito gestionale e creativo, Cast Edutainment si è formata nel Giugno 2020 grazie all’iniziativa di Giacomo Zito e Francesco Pipino. Opera nei settori della comunicazione, formazione, editoria ed entertainment, applicando un nuovo modello di business.

L’idea innovativa si basa sul superamento del concetto di informazione e comunicazione classici, per abbracciare l’edutainment come catalizzatore di ogni forma di trasferimento del sapere.
Offrire rilevanti contributi di senso alla realtà – in un’ottica nella quale comprendere e apprendere sono momenti fondamentali della libertà individuale perché permettono di operare scelte consapevoli – diventa l’obiettivo primario della neonata azienda.

Metodo. Abbiamo creato un metodo unico di acquisizione e trasformazione delle informazioni in progetti di edutainment.
Organizzazione. Generiamo valore attraverso strumenti in grado di monitorare il valore erogato e di misurare il vantaggio generato per i clienti.
Conoscenza. Consideriamo asset strategici i patrimoni immateriali di conoscenza intellettuale e scientifica generata attraverso i nostri percorsi di raccolta delle informazioni e di ingaggio di personalità scientificamente rilevanti.
Curiosità. Ogni spunto è importante se trova il giusto posto e spiega le ragioni delle cose. La curiosità mette in discussione le certezze e crea le condizioni migliori per migliorare.
Ricerca. L’evoluzione tecnologica dischiude continuamente nuove possibilità cognitive. Vogliamo esserci per essere sempre al passo delle aspettative del pubblico.

Compliance

Cast Edutainment S.p.A. dialoga con le grandi organizzazioni dando importanza alla correttezza nella gestione e all’etica dei rapporti con un programma di compliance che comprende, oltre alla dotazione di un organismo di Sindaci interni per la garanzia di una corretta gestione d’impresa:

  • Modello Organizzativo e Organismo di Vigilanza (Legge 231)
  • Gestione della privacy e sicurezza secondo i protocolli imposti
  • ESG (Environmental, Social, Governance) compliance secondo gli SDG (Sustainable Development Goals) ONU
  • Adesione al programma Milano Covid Free del Comune di Milano (i suoi collaboratori sono monitorati costantemente)
  • Iscrizione AIE (Associazione Italiana Editori)
  • Iscrizione AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) come provider FAD ECM

Il team

L’edutainment ispira anche la nostra organizzazione.
Siamo instancabili organizzatori (management, commerciale e finance).
Siamo precisi e focalizzati sugli obiettivi: strategist e creativi lavorano a stretto contatto.

Abbiamo un team autoriale che cerca, ordina e semplifica i contenuti progettando nuove forme di comunicazione.
Siamo esperti di linguaggi multimediali per la produzione di elementi di comunicazione, video, podcast, eventi, corsi di formazione, ecc.

La struttura comprende

Una redazione

Un dipartimento audio

(2 studi di registrazione)

Un dipartimento video

(teatro di posa e postproduzione)

Un dipartimento grafico